Musiche di S De Murcia, J Hidalgo , A Piccinini , D Da Nola , A de Santa Cruz, Anonimi del
500 e 600.
Uno spettacolo che, attraverso la musica e la recitazione, ricrea l‟atmosfera che si viveva
nel 5’00 e ‘600 nel sud Italia durante la dominazione spagnola.
Lo spettacolo è frutto di una ricerca storica di Paolo Rigano sulle musiche italiane e
spagnole del periodo, che vengono eseguite con gli affascinanti strumenti dell‟epoca e la
corretta tecnica esecutiva.
Villanelle, tonos, danze e ritmi della tradizione sottolineano la caratteristica “colta e
popolare” di questa musica, che veniva eseguita nelle strade e nei salotti dei palazzi
nobiliari di Palermo e Napoli.
Testo recitato tratto dal racconto “Canto perchè l’ amor non passa” di Gianfranco Perriera.
Ensemble:
Debora Troìa: canto e voce recitante.
Paolo Rigano: chitarra barocca ed arciliuto.
Silvio Natoli: tiorba ,colascione, viola da gamba
Sergio Calì: percussioni
Clicca su Compra e poi su cart per aggiungere al carrello il tuo ticket
Ticket | Prezzo | Carrello |
---|---|---|
Ingresso con consumazione | 12€ |