
- Questo evento è passato.
Duo Aries
settembre 29, 2019 @ 7:00 pm - 8:00 pm
GratuitoDuo Aries
Il duo Aries è di recente formazione, ma lo caratterizza la pronta sintonia e l’affiatamento che i due
musicisti siciliani hanno condiviso sin da subito. Questa intesa ha reso naturale la scelta di un repertorio di elezione per entrambi: dal pieno periodo romantico al contemporaneo , con
un’attenzione particolare al Novecento.
Alessandro Greco, pianoforte
Sotto la guida del M° Calogero Di Liberto si diploma nel 2010 al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Nel 2011 studia alla Schola Cantorum di Parigi col M° Aquiles Delle Vigne e nel 2014 consegue il diploma di 2° livello all’I.S.S.M. di Caltanissetta con lode e menzione d’onore.
Ha vinto, tra gli altri, il 1° premio e il premio “Franz Liszt” al concorso pianisitico “Città di San Giovanni
Teatino”, il 1° premio al concorso nazionale di Lamezia Terme, 2° con primo premio non assegnato al concorso pianistico internazionale città di Ostuni. Ha seguito, tra le altre, masterclass di Vincenzo Balzani e Bruno Canino.
Si è esibito in diverse manifestazioni da solista e camerista: a Palermo per la Settimana alfonsiana,
all’Auditorium della Rai, al Teatro Santa Cecilia e nell’ambito della rassegna Piano City, al Museo
diocesano di Catania, presso il Museo Mandralisca e per l’associazione degli Amici della musica
“Salvatore Cicero” di Cefalù, al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta e al Teatro Pirandello di
Agrigento.
Dal 2015 suona in duo col mandolinista Mauro Schembri affrontando un repertorio che racconta il
Novecento tra tradizione e innovazione.
Dal 2017 è docente di ruolo in pianoforte presso il Liceo Musicale Regina Margherita di Palermo.
Veronica La Malfa, flauto traverso
Sotto la guida del M° C. Hoogendoorn Scimone si diploma nel 2010 in flauto al Conservatorio C. Pollini di Padova. Nell’ottobre 2012 consegue il Diploma di 2° livello sotto la guida del M° C. Montafia e, nello stesso anno, viene ammessa all’Accademia Internazionale
“Incontri col Maestro” di Imola per il corso triennale di alto perfezionamento il flauto, tenuto dai Maestri A. Oliva e M. Valentini. Nel 2016 consegue l’abilitazione per l’insegnamento presso il Conservatorio “C. Pollini” di Padova.
Si è classificata al 1° posto all’audizione indetta dall’orchestra di Padova e del Veneto con la quale
collabora dal 2013; ha conseguito diversi premi in concorsi internazionale e nazionali: al Concorso
Internazionale “Città di Treviso”, ottenendo il 1° premio assoluto nella categoria solisti;
all’audizione dell’O.R.C.V. , all’audizione per l’orchestra della Saccisica, all’audizione “Solisti e
Orchestra”, eseguendo da solista la “Flute de Pan” di J. Mouquet; si è esibita in qualità di solista
anche nella formazione orchestrale “Estro Armonico” diretta dal M° Sonig Thakerian, eseguendo il
concerto “Il Gardellino” di A. Vivaldi.
Nel 2013 ha conseguito la laurea in filosofia presso l’Università degli Studi di Padova. A seguito
della vittoria del concorso docenti, dal 2017 è docente di ruolo della cattedra di flauto traverso
presso l’ I. C. “Rita Atria” di Palermo.